/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

>>>ANSA/Lazio con Inter per l'Europa, Tudor 'serve perfezione'

>>>ANSA/Lazio con Inter per l'Europa, Tudor 'serve perfezione'

Il tecnico chiede massimo impegno, Luis Alberto convocato

ROMA, 18 maggio 2024, 16:50

Redazione ANSA

ANSACheck

L'Europa è ormai sicura, ma per stabilire quale sarà la competizione alla quale parteciperà la Lazio saranno fondamentali gli ultimi 180 minuti - e probabilmente di più contando il recupero Atalanta-Fiorentina - del campionato. A partire dalla trasferta in casa dei nuovi campioni d'Italia dell'Inter, nella quale "servirà una Lazio perfetta, sottolinea Igor Tudor, tecnico biancoceleste, consapevole che battere la squadra più forte d'Italia darebbe ulteriore lustro alla sua avventura sulla panchina laziale, oltre che un'iniezione di fiducia importante.
    "Noi andremo lì per fare il nostro meglio perché c'è da stabilire una classifica in ottica europea e vedere a quale competizione parteciperemo la prossima stagione - aggiunge l'allenatore -. Avremo bisogno di 16 giocatori che lasciano l'anima in campo per prendere qualcosa". Di fronte ci sarà il grande ex, Simone Inzaghi, un allenatore "bravo", perché la "crescita che hanno avuto è tanto merito dell'allenatore", riconosce Tudor. Che, intanto, aspetterà la fine della stagione per programmare la prossima anche in base a quale sarà il piazzamento europeo della sua Lazio. L'obiettivo, per il momento, è fare il massimo e sperare, poi si tireranno le somme del lavoro svolto.
    Per questo, come annunciato dallo stesso Tudor in conferenza stampa "Provedel tornerà in porta" mandando in panchina Mandas mentre "giocheranno anche Pellegrini e Rovella". Se tre giocatori su undici li ha indicati il tecnico, per gli altri qualche dubbio rimane con la difesa che dovrebbe vedere protagonisti Patric, Casale e Gila - Romagnoli è squalificato - mentre a centrocampo, ad affiancare Rovella, dovrebbe esserci Vecino visto Guendouzi in settimana è diventato padre e si è allenato poco. Sugli esterni Marusic e Pellegrini.
    In avanti, poi Kamada potrebbe essere avanzato insieme a Zaccagni con Castellanos in ballottaggio fino all'ultimo con Immobile ma leggermente favorito. Capitolo chiuso per Luis Alberto, che "ha fatto una settimana normale quindi è convocato". Spagnolo perdonato, quindi, ma non del tutto e destinato alla panchina.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza