/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sindrome Cushing, team S.Martino Genova pubblica su Lancet

Sindrome Cushing, team S.Martino Genova pubblica su Lancet

Policlinico tra principali centri di riferimento internazionale

GENOVA, 11 dicembre 2023, 11:02

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

È stato recentemente pubblicato su 'The Lancet' un articolo sulla Sindrome di Cushing, curato, insieme a un ristretto gruppo di esperti internazionali, da Federico Gatto, medico e ricercatore all'unità operativa clinica endocrinologica dell'ospedale policlinico San Martino, diretta dal professor Diego Ferone.
    Obiettivo dell'articolo è offrire una panoramica sullo stato dell'arte e sulle nuove scoperte riguardanti la sindrome di Cushing, una severa patologia endocrina caratterizzata da un'aumentata secrezione di cortisolo, uno degli ormoni più importanti nel regolare le nostre funzioni vitali.
    Una patologia per il cui trattamento l'unità operativa clinica endocrinologica del policlinico si colloca tra i principali centri di riferimento a livello nazionale ed internazionale (affiliati alla rete Endo-Ern europea), specialmente quando originata da una disfunzione della ghiandola ipofisaria.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza