/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Liguria ancora regina delle Bandiere Blu, sono 34

La Liguria ancora regina delle Bandiere Blu, sono 34

Comanda la provincia di Savona con 15. 67 le spiagge premiate

GENOVA, 14 maggio 2024, 15:55

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono 34 le Bandiere Blu assegnate dalla Fee (Foundation for environmental education) ad altrettanti comuni per il 2024 alla Liguria. Dato che permette alla regione di confermarsi al primo posto in Italia. Un risultato in linea con quello dello scorso anno. A fronte di due nuovi ingressi, quelli dei comuni di Recco e Borgio Verezzi, si segnalano infatti due uscite, Ameglia e Taggia. Sedici invece gli approdi turistici premiati e ben 67 le spiagge riconosciute con il prestigioso premio della Bandiera Blu "Anche quest'anno la Liguria ottiene la prima posizione nella classifica delle Bandiere Blu in Italia, un risultato di cui non possiamo che essere orgogliosi - ha commentato il presidente ad interim della Regione Liguria Piana .- Le nostre località balneari sono sempre più attrezzate, efficienti e sostenibili, il tutto a vantaggio dell'attrattività del nostro territorio e del benessere di tutti i liguri. Un grazie a tutte le realtà, dai Comuni al comparto turistico e balneare, che hanno lavorato e continuano a lavorare per costruire questa grande qualità, un fiore all'occhiello per la nostra Regione". Soddisfazione anche da parte dell'assessore regionale al Turismo Sartori. "Ci confermiamo per il quindicesimo anno consecutivo come la regione che ha il mare più bello d'Italia con maggior numero di Bandiere Blu. Voglio ringraziare i nostri imprenditori balneari perché ricevere questo riconoscimento non significa avere semplicemente il mare pulito ma anche che le nostre località, le nostre spiagge e i nostri porti turistici sono i migliori a livello di attrezzature e accoglienza. A tal proposito annuncio che anche quest'anno realizzeremo, in collaborazione con Consulta regionale per la tutela dei diritti della persona handicappata, Inail direzione regionale Liguria e Associazione italiana sclerosi multipla, la Guida Mare Accessibile: un vademecum utile per individuare gli stabilimenti balneari e le spiagge libere dove è garantita l'accessibilità alla battigia e al mare alle persone disabili". A fare la parte del leone tra le province è Savona con 15 comuni insigniti della Bandiera Blu, seguono Genova con 8, Imperia con 7 e chiude la provincia della Spezia con 4 comuni premiati.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza