/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Instagram e Facebook, stretta sui messaggi per gli under 18

Instagram e Facebook, stretta sui messaggi per gli under 18

Supervisione genitori, più controllo sulle esperienze degli adolescenti

ROMA, 26 gennaio 2024, 14:45

Redazione ANSA

ANSACheck

Instagram e FB, impostazioni messaggi restrittive per under 18 - RIPRODUZIONE RISERVATA

Instagram e FB, impostazioni messaggi restrittive per under 18 -     RIPRODUZIONE RISERVATA
Instagram e FB, impostazioni messaggi restrittive per under 18 - RIPRODUZIONE RISERVATA

 Impostazioni di messaggistica diretta più restrittive, nuovi strumenti di supervisione dei genitori. Sono alcune novità di Meta per proteggere gli adolescenti su Instagram e Facebook. Riguardo la prima novità, viene disattivata per impostazione predefinita su Instagram agli under 18 la possibilità di ricevere messaggi diretti da persone che non seguono o con cui non sono in contatto, compresi altri adolescenti. Possono ricevere messaggi o essere aggiunti alle chat di gruppo solo da persone che già seguono o a cui sono collegati. Meta spiega che sta apportando questa modifica anche alle impostazioni predefinite degli adolescenti su Facebook Messenger.

Novità anche per la supervisione genitori lanciata su Instagram nel 2022. Ora, ai genitori che utilizzano questo strumento verrà richiesto di approvare o rifiutare le richieste degli adolescenti sotto i 16 anni di modificare le impostazioni di sicurezza e privacy predefinite, in uno stato meno restrittivo. Ad esempio, se un adolescente che utilizza la supervisione cerca di trasformare il proprio account da privato a pubblico o cerca di cambiare le impostazioni dei messaggi diretti, i genitori riceveranno una notifica per approvare o rifiutare i cambiamenti richiesti.

Infine, Meta annuncia che nei prossimi mesi lancerà una nuova funzione per proteggere gli adolescenti dalla visualizzazione di immagini potenzialmente inappropriate nei loro messaggi da parte di persone che conoscono e per scoraggiarli dall'inviare tali immagini. "Vogliamo che gli adolescenti vivano esperienze sicure e adatte all'età sulle nostre app. Abbiamo sviluppato più di 30 strumenti e funzionalità per aiutare loro e i loro genitori e abbiamo dedicato oltre un decennio a sviluppare politiche e tecnologie per affrontare contenuti e comportamenti che infrangono le nostre regole", afferma Meta in un post ufficiale.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza