/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Google Chromebook Plus, i primi portatili con l'Intelligenza artificiale

Google Chromebook Plus, i primi portatili con l'Intelligenza artificiale

Di Lenovo, Acer, Asus e Hp i modelli con l'IA generativa

MILANO, 03 ottobre 2023, 17:52

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Google ha annunciato la nuova categoria Chromebook Plus, modelli che puntano molto su funzionalità basate sull'intelligenza artificiale della casa. I primi modelli parte della serie sono a marchio Lenovo, Acer, Asus e Hp. Tra le funzioni IA principali c'è la "gomma magica", già presente sugli smartphone Pixel, che permette di cancellare parti di una foto senza stravolgere il contenuto e la cancellazione del rumore durante le videoconferenze. In aggiunta a queste, anche l'opportunità di ottenere sfondi personalizzati generati da intelligenza artificiale, utilizzando istruzioni di testo, e un "assistente di scrittura personale".

 

Chromebook Plus è una vera e propria categoria, una sorta di certificazione che i notebook potranno ottenere se soddisfano requisiti minimi. Tra questi, avere un processore Intel Core (i3 o successivo) o Amd Ryzen 7000. Uno schermo di tipo Ips con risoluzione minima 1080p, una webcam con risoluzione 1080p, almeno 8 gigabyte di memoria Ram e 128 gigabyte di spazio di archiviazione. Tutti i Chromebook che otterranno la certificazione Plus potranno offrire le funzionalità basate sull'intelligenza artificiale, proprio grazie alle specifiche tecniche presenti. Questi i primi ChromeBook Plus che, a partire dall'8 ottobre 2023, arriveranno sul mercato: Acer Chromebook Plus 515 e 514 con Intel Core i3+ e Amd Ryzen 3+, Asus Chromebook Plus CM34 Flip con Amd Ryzen 3+ e Asus Chromebook Plus CX34 Flip con Intel Core i3+. L'Hp Chromebook Plus x360 14 e Chromebook Plus 15.6, entrambi con Intel Core i3+, il Lenovo IdeaPad Flex 5i Chromebook Plus 14, un convertibile 2-in-1 con Intel Core i3+, il Lenovo IdeaPad Gaming ChromeBook Plus 16 e il Lenovo IdeaPad Slim, con Intel Core i3+ e display da14 pollici.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza