/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

OpenAI espande la creazione di chatbot professionali

OpenAI espande la creazione di chatbot professionali

Con Custom Model aiuta le aziende ad addestrare IA specifiche

MILANO, 06 aprile 2024, 15:48

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

Lo sviluppatore di ChatGpt, OpenAI, amplia l'accesso al programma Custom Model, che mira ad aiutare utenti e aziende a sviluppare modelli di intelligenza artificiale generativa personalizzati. Diverso dal Gpt Store, dove è possibile acquistare e mettere in vendita chatbot specializzati su alcuni temi ma pur sempre basilari, Custom Model prevede la realizzazione di IA di livello professionale.
    Un caso, citato dalla stessa OpenAI, è la collaborazione con Sk Telecom, colosso coreano delle telecomunicazioni, per declinare il modello Gpt 4 nella risposta a criticità e altri problemi nel settore delle connessioni in Corea. Un altro cliente, Harvey, ha lavorato con OpenAI per creare un modello personalizzato per la giurisprudenza, che integra centinaia di milioni di parole di testo e note di avvocati. L'iniziativa Custom Model è stata lanciata lo scorso anno alla conferenza per sviluppatori di OpenAI, per formare e ottimizzare modelli in campi specifici. Da allora, secondo una nota della compagnia, "dozzine" di clienti hanno chiesto di poter accedere alla personalizzazione dei modelli. "In alcuni casi, le organizzazioni devono addestrare da zero un modello che comprenda la loro attività, settore o dominio" scrive OpenAI. "I modelli personalizzati introducono nuova conoscenza, utilizzando tecniche di formazione innovative.
    Se le aziende dispongono di grandi quantità di dati proprietari (milioni o miliardi di file), allora vale la pena addestrare un'IA che risponda a comportamenti complessi e unici".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza