/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tennis & Friends, torna la prevenzione al Foro Italico di Roma

Tennis & Friends, torna la prevenzione al Foro Italico di Roma

Dal 13 al 15 ottobre, consulti gratuiti e donazione sangue

11 ottobre 2023, 18:03

Redazione ANSA

ANSACheck

Tennis & Friends, torna la prevenzione al Foro Italico di Roma - RIPRODUZIONE RISERVATA

Tennis & Friends, torna la prevenzione al Foro Italico di Roma - RIPRODUZIONE RISERVATA
Tennis & Friends, torna la prevenzione al Foro Italico di Roma - RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna al Foro Italico, dal 13 al 15 ottobre, Tennis & Friends - Salute e Sport con l’obiettivo di veicolare la cultura della prevenzione attraverso lo sport e i corretti stili di vita. La manifestazione, che in 12 anni ha favorito 200 mila screening gratuiti, ha per titolo La prevenzione è Giovane, un invito a ragazzi e famiglie a prendersi cura della propria salute.

L'avvio venerdì sarà dedicato agli studenti delle scuole primarie e secondarie della Capitale e del Lazio. Sabato e domenica aprirà al pubblico con ingresso gratuito il Villaggio della Salute, in collaborazione con Salute Lazio. Con le Asl che hanno aderito ci sarà un percorso di screening per offrire visite gratuite suddivise in 65 diverse specialistiche. Saranno presenti anche le autoemoteche per la donazione del sangue e le postazioni sanitarie adibite alla somministrazione delle vaccinazioni. Sempre sabato e domenica il Villaggio dello Sport accoglierà la Federazione Italiana Tennis e Padel insieme ad altre importanti Federazioni Sportive Nazionali che allestiranno spazi per avvicinare la popolazione alla pratica sportiva, grazie alla presenza dei campioni di numerose discipline. E scenderanno in campo gli Ambassador di Tennis & Friends - Salute e Sport impegnati nei tornei Celebrities. Il Comitato tecnico scientifico della manifestazione è presieduto da Francesco Vaia, direttore generale della Prevenzione sanitaria del Ministero della Salute. 

Molti gli Ambassador invitati a partecipare e a scendere in campo per la prevenzione, a partire dalla madrina storica, Veronica Maya e dal presidente onorario di Tennis & Friends – Salute e Sport, Nicola Pietrangeli. Ci saranno anche, tra gli altri, Adriana Volpe, Albano Carrisi, Anna Falchi, Amadeus, Andrea Lucchetta, Antonio Cabrini, Daniele De Rossi, Edoardo Leo, Rosario Fiorello, Filippo Volandri, Gabriella Carlucci, Gianni Rivera, Giampaolo Morelli, Gimmy Ghione, Ignazio Moser, Luca Zingaretti, Lillo, Maria De Filippi, Manuela Arcuri, Marco Tardelli, Matteo Garrone, Max Giusti, Max Tortora, Milly Carlucci, Myrta Merlino, Monica Setta, Neri Marcorè, Noemi, Paola Perego, Paolo Bonolis, Paolo Morelli, Pierluigi Pardo, Pino Insegno, Roberto Ciufoli, Sebastiano Somma, Stefano Fiore, Raul Bova, Vincent Candela e Vittorio Brumotti.

“La prevenzione è fondamentale per avere più salute, quindi meno malati in futuro, per garantire la sostenibilità del nostro servizio sanitario. Ringrazio gli operatori sanitari che in queste giornate si sono messi a disposizione”, dice il Ministro della Salute, Orazio Schillaci. "Promuovere la salute, la pratica dell’attività sportiva significa investire sui corretti stili di vita riducendo di molto il rischio che insorgano patologie sempre più diffuse, ad esempio quelle cardiovascolare", aggiunge il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca. Per il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, "è anche grazie ad una iniziativa lodevole come Tennis & Friends che i temi della prevenzione e della cura del benessere psicofisico hanno conquistato negli anni la giusta attenzione che meritano". E' "un'attività meritoria, testimoniata dall'accresciuto ricorso dei cittadini ai consulti offerti", sottolinea il presidente del Coni, Giovanni Malagò. "Abbiamo voluto intitolare l’edizione 2023 ‘La prevenzione è GIOVANE’ perché i ragazzi sono il presente e il futuro, nonché i primi destinatari del nostro messaggio. È importante imparare fin da subito i corretti stili di vita, ovvero, seguire una alimentazione equilibrata e svolgere una regolare attività sportiva”, conclude Giorgio Meneschincheri, medico specialista in medicina preventiva, presidente della onlus Friends for health e docente dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza