/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Locatelli, in Gazzetta Ufficiale il decreto sul 'Progetto di vita'. "E' una svolta epocale"

Locatelli, in Gazzetta Ufficiale il decreto sul 'Progetto di vita'. "E' una svolta epocale"

'Adesso formazione e sperimentazione'

17 maggio 2024, 14:25

Redazione ANSA

ANSACheck

Locatelli, in Gazzetta Ufficiale il decreto sul 'Progetto di vita ', "è una svolta epocale" - RIPRODUZIONE RISERVATA

"È in Gazzetta Ufficiale il 'decreto disabilità', il cuore della riforma che semplifica il sistema di accertamento dell'invalidità civile e introduce il 'Progetto di vita'. Siamo davanti ad una svolta epocale nella presa in carico della persona con disabilità. Ringrazio i miei uffici per il grande impegno e soprattutto per la passione con cui hanno lavorato senza mai scoraggiarsi, grazie a tutto il mondo associativo che si occupa di disabilità e che crede profondamente nel Progetto di Vita, grazie a tutti coloro che hanno lavorato sui tavoli tecnici e grazie anche al Parlamento e a tutti coloro che con il loro impegno sui territori contribuiranno a sviluppare il decreto attuativo sia per la parte del Progetto di Vita che per la valutazione di base. Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna. Adesso inizia la fase più complessa, con l'avvio dei percorsi di formazione e poi dal 1 gennaio 2025 la sperimentazione in nove province italiane. Serve da parte di tutti uno sguardo nuovo per superare il mero assistenzialismo e iniziare ad investire di più sulle competenze di ogni persona". Lo afferma in una nota il ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli. 

Il testo del decreto sul progetto di vita e sulla valutazione delle disabilità

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza