/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Campobasso a breve in funzione sei autobus elettrici

Campobasso a breve in funzione sei autobus elettrici

Formalizzato atto di concessione in usufrutto alla Seac

CAMPOBASSO, 13 febbraio 2024, 14:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

A breve entreranno in funzione a Campobasso sei autobus elettrici per il trasporto urbano. Sono stati acquistati dall'Amministrazione comunale grazie alle risorse messe a disposizione dal Pnrr attraverso la Misura 'Rinnovo flotte bus e treni verdi'. Palazzo San Giorgio ha formalizzato l'atto di concessione in usufrutto alla società 'Seac' per integrare il parco mezzi già in circolazione con lo scopo di ottimizzare alcuni servizi.
    Nella delibera di Giunta viene anche specificato che "seppure la Seac si trova in situazione di esercizio temporaneo, occorre procedere con l'affidamento dei citati bus elettrici viste le condizioni dell'attuale parco rotabile in circolazione, le vertenze sindacali in atto, le segnalazioni di disservizi da parte degli utenti, e il raggiungimento di milestone e target previsti per i programmi e progetti finanziati con fondi Pnrr".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza