/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Best In Classic sono Ferrari 365 BB, Fiat Coupé, 1000 Miglia

Best In Classic sono Ferrari 365 BB, Fiat Coupé, 1000 Miglia

Questi ed altri premi attribuiti dalla rivista Ruoteclassiche

MILANO, 20 novembre 2023, 19:32

Redazione ANSA

ANSACheck

Best In Classic sono Ferrari 365 BB, Fiat Coupé, 1000 Miglia - RIPRODUZIONE RISERVATA

Best In Classic sono Ferrari 365 BB, Fiat Coupé, 1000 Miglia - RIPRODUZIONE RISERVATA
Best In Classic sono Ferrari 365 BB, Fiat Coupé, 1000 Miglia - RIPRODUZIONE RISERVATA

In occasione dell'evento Milano AutoClassica che si è svolto nella sede di Rho MilanoFiera dal 18 al 20 novembre, la rivista specializzata Ruoteclassiche ha organizzato per il terzo anno consecutivo la proclamazione dei premi Best in Classic dedicati alle vetture, gli uomini, i luoghi, i progetti e i lavori più meritevoli del mondo dell'heritage automobiistico. L'assegnazione dei premi è avvenuta, come per le precedenti edizioni, con modalità differenti a seconda delle 10 categorie in gara per il 2023: Auto Classica, Classica di Domani, Restauro, Restomod, Evento, Gara, Gara Internazionale, Club, Personaggio, Museo/Collezione. Per i riconoscimenti attribuiti alla migliore Auto classica, alla Classica di domani e alla Gara Internazionale la votazione è stata gestita sul canale Instagram di Ruoteclassiche, operando all'interno della short list selezionata dalla redazione. La Ferrari 365 GT4 BB Auto è stata nominata Classica dell'Anno (votata dagli utenti di Ruoteclassiche): Ferrari 365 GT4 BB ed il premio, consegnato da Vincenzo Leanza direttore di ACI Storico, è stato ritirato da Federico Buratti, Alla Fiat Coupé Turbo 16V - in base al voto degli utenti di Ruoteclassiche - è stato assegnato il titolo di Classica di Domani ed il premio è stato ritirato da Marco Dorini. La 1000 Miglia secondo gli utenti di Ruoteclassiche è stata proclamata Gara Internazionale ed il relativo premio è stato ritirato da Nadia Marsegaglia direttore Automobile Club di Brescia.
    Altri riconoscimenti sono stati assegnati dalla giuria di esperti composta da Simone Bertolero, Miki Biasion, Giosuè Boetto Cohen, Duccio Lo Presto, Monica Mailander, Marco Makaus e Beatrice Saottini.
    "Mentre l'industria automotive italiana affronta il periodo probabilmente più complesso della propria storia - ha commentato il direttore di Ruoteclassiche Gian Luca Pellegrini -mentre il mondo dell'automobilismo storico tricolore si conferma leader globale per qualità, coinvolgimento del pubblico e livello delle manifestazioni".
    "Per la redazione di Ruoteclassiche è un privilegio rendere omaggio a chi ha saputo distinguersi in un quadro dove le eccellenze abbondano". Altri riconoscimenti sono stati assegnati dalla giuria di esperti, composta da Simone Bertolero, Miki Biasion, Giosuè Boetto Cohen, Duccio Lo Presto, Monica Mailander, Marco Makaus, Beatrice Saottini e presieduta da Gian Luca Pellegrini.
    L'Alfa Romeo 6C 2500 SS Cabriolet Turinga su cui è intervenuta la Carrozzeria Luciano Gatti è stata nominata Restauro dell'anno.
    Il premio Restomod è andato alla Automobili Amos Safarista, quello dell'Evento italiano al Gran Premio La Motta mentre quello per la Gara è andato a La Leggenda di Bassano. Infine i riconoscimenti di Ruoteclassiche per i Club sono andati alla Scuderia del Portello, quello per il Personaggio allo scrittore e giornalista Gianni Cancellieri e quello per il Museo/Collezione al Museo Fratelli Cozzi. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza