/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Città metropolitana Roma assegna 2 borse studio laurea Sassoli

Città metropolitana Roma assegna 2 borse studio laurea Sassoli

Presente la moglie Alessandra Vittorini Sassoli

ROMA, 01 marzo 2024, 13:17

Redazione ANSA

ANSACheck
-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Prima edizione "Premio di Laurea David Sassoli", "Un'Europa che rinnova, un'Europa che protegge, un'Europa che sia faro". La Città metropolitana di Roma ha assegnato due borse di studio agli elaborati di tesi discusse da laureate/i più meritevoli, sottoposte ad una commissione giudicatrice che ha valutato di premiare i candidati, Carolina Capoccia e Samuele Marcucci.
    Nella sala "David Sassoli" di Palazzo Valentini, sono state consegnate le borse di studio alla presenza della consorte Alessandra Vittorini Sassoli, da una folta delegazione di ambasciatori, dai docenti universitari Lucia Sergio e Mario Sirimarco, della commissione giudicatrice delle tesi presentate.
    "Momento emozionante per ricordare la figura del presidente David Sassoli, e ricordarlo attualizzando il messaggio che ha voluto lasciare soprattutto alle giovani generazioni che dedicano la loro vita all'impegno culturale e sociale, in momento storico in cui c'è tanto bisogno di giovani che prendano in mano le sorti del nostro presente", ha dichiarato il vicesindaco della Città metropolitana di Roma, Pierluigi Sanna.
    "Questa prima edizione del premio dedicato a David Sassoli a studentesse e studenti meritevoli mi emoziona particolarmente - ha sottolineato il consigliere metropolitano Mariano Angelucci - non soltanto perché sosteniamo il merito di laureati che si impegnano nel sostenere temi improntati sui valori europei, ma per ricordare chi, come il Presidente David Sassoli, ha lasciato una impronta indelebile sul solco di una Europa solidale, unita e accogliente. L'iniziativa, condivisa con il Consiglio metropolitano, il sindaco Roberto Gualtieri e dai familiari del presidente Sassoli, continuerà negli anni per stimolare le giovani generazioni a interessarsi delle tematiche di una Europa sempre più unita e solidale."
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza