/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Con università de-situata pedagogia si impara fuori dalle aule

Con università de-situata pedagogia si impara fuori dalle aule

A Piacenza studenti al servizio per neomamme e con i carcerati

ROMA, 27 febbraio 2024, 13:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Esce dalle aule dell'accademia per entrare negli spazi dei futuri ambiti professionali dei laureati in Scienze della formazione: è la proposta formativa della professoressa Elisabetta Musi, accettata con entusiasmo dagli studenti del corso di "Pedagogia della famiglia" della Laurea Triennale in Scienze dell'Educazione e della Formazione del campus di Piacenza dell'Università Cattolica.
    La definisce "Università situata", Musi, ovvero «calata negli ambienti in cui ciò che si insegna dovrà essere applicato; al contempo si tratta anche di un'esperienza di Università "de-situata" perché si svolge fuori dalle aule in cui normalmente si tengono le lezioni».
    "Nell'incontro con operatori sociali, professionisti dell'educare, volontari e fruitori dei servizi» riprende la professoressa Musi «si crea una comunità di apprendimento all'interno della quale si mescolano e si ridefiniscono punti di vista, saperi e competenze, in cui le diverse età ed esperienze si mettono in dialogo. L'Università fuori dagli spazi universitari è un'occasione per soggetti con ruoli diversi di raccontarsi, sollecitati a rilevare e problematizzare la dimensione pedagogica del proprio agire, al fine di comprendere meglio il mondo in cui si abita e per costruire insieme ipotesi di cambiamento evolutivo».
    La teoria rimane imprescindibile, «ma è espressamente finalizzata a verificare le capacità di analisi e di problematizzazione degli studenti in contesti sconosciuti, per imparare a utilizzare le competenze apprese in funzione di ciò che l'esperienza richiede, generando comprensioni originali e generalizzando informazioni che nascono dal confronto, dal dibattito».
    Così, se il primo semestre si è svolto all'interno delle aule universitarie ed è stato dedicato ai fondamenti teorici della pedagogia della Famiglia, il secondo semestre sarà dedicato all'apprendimento diretto nei contesti, e prevede tre percorsi formativi in altrettanti scenari sociali significativi per il sostegno alla famiglia, messa alla prova da esperienze critiche, all'individuazione di possibilità educative/rieducative e di promozione sociale.
    Ad accogliere gli studenti, a partire da oggi saranno gli spazi e gli operatori di un Servizio pubblico che accoglie neomamme, che ha offerto la propria disponibilità a ospitare, oltre alle studentesse del corso, le future mamme che partecipano ai corsi di preparazione alla nascita e alcune ostetriche del Consultorio che guidano i corsi. Seconda tappa sarà la Casa Circondariale di Piacenza, dove verranno realizzati 4 incontri con i detenuti sui temi della genitorialità e della vita emotiva. Infine, nell'Hospice "La casa di Iris" verranno affrontati, con operatori, volontari e familiari dei pazienti, i temi della sofferenza, della separazione, della morte e della elaborazione del lutto.
    Ogni percorso consiste in una serie di incontri di 3 ore l'uno nei luoghi dei servizi in cui ci si confronterà con gli operatori e i soggetti che ne stanno facendo esperienza.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza