/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

S.Anna Pisa seleziona 75 studentesse per materie Stem

S.Anna Pisa seleziona 75 studentesse per materie Stem

Per avvicinare alle scienze giovani di merito

PISA, 09 febbraio 2024, 15:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Settantacinque studentesse di merito, figlie di genitori non laureati, al quarto anno delle scuole di istruzione secondaria, sono state selezionate dalla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa da tutta Italia per iniziare un programma di orientamento universitario dedicato al mondo della tecnologia (dalle biotecnologie alla robotica, passando dall'informatica alla fisica) il cui momento principale sarà a luglio, in occasione del corso di orientamento universitario 'Stem, le ragazze si mettono in gioco'. Lo rende noto la stessa Scuola Sant'Anna.
    L'obiettivo del percorso ideato dall'istituzione accademica pisana, che unisce orientamento per la scelta degli studi universitari e mobilità sociale, "è far conoscere alle studentesse le opportunità offerte da percorsi universitari legate alle aree di scienza, tecnologia, matematica per la formazione e per la ricerca scientifica". L'iniziativa è finanziata per alcune attività dal Pnrr e da contributi della Fondazione Il Talento all'Opera e PagoPa. Il clou del percorso di orientamento sarà tra il 9 e il 12 luglio, quando le 75 studentesse selezionate saranno ospiti della Scuola Sant'Anna per un tirocinio residenziale, che offrirà loro l'opportunità di sperimentare la vita universitaria, visitando il campus e interagendo con gli allievi. La Scuola sosterrà per intero le spese di vitto, alloggio e viaggio per tutte le partecipanti.
    Oltre al periodo residenziale a Pisa a luglio, sono previsti dalle prossime settimane incontri online con gli allievi della Sant'Anna e messe in contatto con il consorzio interuniversitario Cisia per la preparazione e la simulazione dei test di ingresso alle università. "Vogliamo guidarle - osservano Marco Fontana e Veronica Iacovacci, docenti della Sant'Anna e responsabili del progetto 'Stem, le ragazze si mettono in gioco' - verso una scelta più consapevole e libera da stereotipi, mostrando loro le varie opportunità e prospettive offerte dai percorsi di studio e dalle carriere nel campo tecnico-scientifico".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza