/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'Egitto con il Sudafrica nell'azione contro Israele all'Aia

La stessa cosa ha fatto il Consiglio presidenziale libico

13 maggio 2024, 11:56

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

IL CAIRO - L'Egitto ha annunciato, in una dichiarazione del Ministero degli Esteri, la sua intenzione di intervenire ufficialmente a sostegno dell'azione del Sud Africa contro Israele dinanzi alla Corte Internazionale di Giustizia (Cig - Ijc) per esaminare le sue presunte violazioni nella Striscia di Gaza della Convenzione sulla prevenzione e la repressione del crimine di genocidio nella Striscia di Gaza.

Altrettanto ha fatto il Consiglio presidenziale libico, secondo l'ambasciata libica nei Paesi Bassi.

Il ministero degli Esteri egiziano ha spiegato che la decisione di supportare il Sudafrica nelle accuse di genocidio contro Israele "avviene alla luce del peggioramento della gravità e della portata degli attacchi israeliani contro i civili palestinesi nella Striscia di Gaza e delle pratiche sistematiche commesse contro i palestinesi, come l'attacco diretto ai civili, la distruzione delle infrastrutture nella Striscia di Gaza e lo sfollamento dei palestinesi, circostanze che hanno creato una crisi umanitaria senza precedenti".

L'Egitto - aggiunge la nota - ha intanto invitato Israele "ad attuare le misure provvisorie emesse dalla Corte Internazionale di Giustizia, che richiedono di garantire l'accesso agli aiuti umanitari e alle forniture di soccorso in misura sufficiente a soddisfare i bisogni dei palestinesi nella Striscia di Gaza". E torna a chiedere al Consiglio di Sicurezza di "agire immediatamente per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza e la fine delle operazioni militari nella città palestinese di Rafah, e per garantire la protezione necessaria ai civili palestinesi". L'intenzione di unirsi alla causa sudafricana contro Israele è stata espressa anche dal consiglio presidenziale libico. Lo aveva già annunciato nei giorni scorsi ma vi erano dubbi legali sulla sussistenza dei requisiti per la presentazione formale nella causa, dubbi che, secondo l'ambasciata libica, sono stati superati. "Aspettiamo con impazienza il 10 luglio 2024, poiché è il termine ultimo concesso alle due principali parti in causa per esprimere le loro valutazioni sulla richiesta della Libia", ha affermato l'ambasciata. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it L'Egitto con il Sudafrica nell'azione contro Israele all'Aia - Politica - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.