/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ciclismo, Valle d'Aosta si prepara a Giro Next Gen 2024

Ciclismo, Valle d'Aosta si prepara a Giro Next Gen 2024

Due tappe interamente sul territorio valdostano

AOSTA, 15 maggio 2024, 13:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La macchina organizzativa è lanciata e la Valle d'Aosta è pronta ad ospitare le prime due tappe del Giro Next Gen 2024, la corsa a tappe maschile di ciclismo su strada riservata ai giovani under 23. Il programma prevede domenica 9 giugno una cronometro individuale ad Aosta (9 km), lunedì 10 giugno la tappa in linea Aymavilles-Saint-Vincent (107 km) e martedì 11 la partenza della tappa in linea Verrès-Pian della Mussa (131 km).
    "Stiamo replicando sul Giro under 23 - ha spiegato Natalino Ferrari, della direzione ciclismo Rcs Sport, ad Aosta per un sopralluogo - le modalità operative che utilizziamo per tutti i nostri eventi, dal Giro d'Italia alla Milano-Sanremo. Abbiamo lavorato per avere un percorso che possa avere le giuste caratteristiche tecniche, le condizioni di sicurezza, e rispetti le esigenze della città visto che proprio il 9 giugno si voterà per le Europee. Cerchiamo di fare le cose nel miglior modo per non impattare sulla vita della cittadinanza".
    Al via ci saranno 174 corridori, divisi in 29 squadre (metà italiane e metà straniere) da sei. Il percorso si svilupperà nei pressi di beni culturali, di zone ad alto valore ambientale, dei tipici vigneti di alta quota. Le tappe saranno trasmesse in tv dalla Rai e da Eurosport. Sabato 8 giugno è prevista alle 18.15 la presentazione delle squadre davanti alla nuova università ad Aosta. Il quartier generale dell'organizzazione sarà ospitato in alcuni uffici del Municipio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza