/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Poste italiane, parte servizio per rinnovo passaporto in Valle d'Aosta

Poste italiane, parte servizio per rinnovo passaporto in Valle d'Aosta

Negli uffici di nove comuni, da La Thuile a Pont-Saint-Martin

AOSTA, 14 maggio 2024, 12:34

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si estende anche alla Valle d'Aosta il servizio di richiesta e rinnovo passaporti negli uffici postali dei Comuni inclusi nel progetto "Polis" di Poste Italiane. Il nuovo servizio è stato presentato a Pont-Saint-Martin ed è già operativo anche negli uffici postali di Gignod, Gaby, Oyace, Bard, Allein, Pontey, Nus e La Thuile.
    "Grazie alla convenzione firmata tra Poste Italiane, Ministero dell'Interno e Ministero delle Imprese e del Made in Italy - si legge in una nota - i cittadini residenti o domiciliati nei comuni Polis potranno aprire la pratica di richiesta o rinnovo del passaporto presentando la documentazione direttamente nell'ufficio postale, con la possibilità di ricevere il passaporto a domicilio. Basterà consegnare all'operatore dell'ufficio postale del proprio comune un documento di identità valido, il codice fiscale, due fotografie (di cui una precedentemente legalizzata), una marca da bollo da 73,50 euro, in contrassegno telematico e pagare il bollettino di 42,50 euro.
    In caso di rinnovo bisognerà consegnare anche il vecchio passaporto o la copia della denuncia di smarrimento o furto del vecchio documento". Grazie alla piattaforma tecnologica di Poste Italiane, sarà l'operatore di sportello a raccogliere le informazioni e i dati biometrici del cittadino (impronte digitali e foto) inviando poi la documentazione all'ufficio di Polizia di riferimento. Il nuovo passaporto potrà essere consegnato da Poste Italiane direttamente a casa del richiedente.
    "Questo nuovo servizio va incontro alle esigenze di cittadini che potranno ottenere il rilascio o il rinnovo del passaporto risparmiando così tempo e denaro - ha dichiarato il responsabile della filiale di Aosta di Poste Italiane, Fabio Bajona - e siamo molto orgogliosi di portare nuovi servizi nei territori a dimostrazione dell'attenzione della vicinanza di Poste Italiane alle comunità". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza