/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mancini annuncia confronto con Coletto su affetti celiachia

Mancini annuncia confronto con Coletto su affetti celiachia

Il consigliere Lega solleva questione rimborso prodotti

PERUGIA, 14 maggio 2024, 16:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"In Umbria le persone affette da celiachia, secondo la Relazione al Parlamento 2020 pubblicata dal Ministero della Salute, sono all'incirca 3.821 e da un'interlocuzione con i soggetti portatori d'interesse è emerso che nella nostra regione ad oggi, al fine di ottenere il rimborso dei prodotti specifici per celiaci, sarebbe necessario, in alcuni casi, togliere le fustelle a lettura ottica presenti sulle confezioni, utili alla compilazione dei moduli, ma ciò determinerebbe una compromissione dell'integrità delle confezioni di alcuni prodotti senza glutine, con conseguenti rischi per la sicurezza alimentare dei consumatori": a dirlo il consigliere regionale della Lega, Valerio Mancini. "Ho già avviato un confronto sul tema con l'assessore Regionale alla Sanità Luca Coletto - annuncia -, che si è detto disponibile a individuare soluzioni che possano ovviare a questa problematica.
    Il prossimo 28 maggio in Aula tratteremo la mia interrogazione a riguardo e sarà un'occasione per fare il punto e valutare insieme le diverse opportunità per andare incontro sia alle esigenze dei consumatori, che a quelle delle aziende che operano nel settore della distribuzione. La Lega è sempre attenta alle necessità dei cittadini, soprattutto di coloro che convivono anche con una malattia - conclude Mancini - sono certo che questa mia interrogazione agevolerà la risoluzione di problemi meramente burocratici che non hanno nulla a che vedere con la gestione sanitaria egregiamente svolta".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza