/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sportiello: 'Discuteremo la pdl sui baby influencer a giugno'

Sportiello: 'Discuteremo la pdl sui baby influencer a giugno'

La deputata M5s: 'Tutelare i minori vuol dire anche riconoscere che la condivisione costante delle loro foto sulle piattaforme online significa esporli a rischi'

ROMA, 15 maggio 2024, 18:20

Redazione ANSA

ANSACheck

Gilda Sportiello (foto di archivio) - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Grazie alla richiesta del Movimento 5 stelle, discuteremo a giugno la mia proposta di legge sul fenomeno dei 'baby influencer' e su quello dello 'sharenting'". Lo annuncia la deputata del M5S Gilda Sportiello.

"Tutelare i minori vuol dire anche riconoscere che la condivisione costante delle loro foto o dei loro video sulle piattaforme online significa esporli a rischi. Regolamentare l' esposizione dei minori sui social è l'obiettivo che mi sono posta con la proposta di legge a mia firma depositata il 12 marzo 2024 e tra circa un mese inizierà finalmente il suo esame alla Camera. Sappiamo che l'esposizione sui social costante dei minori può causare danni importanti come testimoniano i dati. Per questi motivi diventa urgente discutere la mia proposta di legge - continua Sportiello - per adottare misure concrete, come ad esempio garantire il diritto all'oblio, destinare eventuali profitti su un conto corrente dedicato e gestito da un curatore nominato da un tribunale, estendere la normativa sul lavoro minorile. Esprimo quindi soddisfazione per questo primo passo compiuto: per la prima volta in Italia interveniamo su questo fenomeno grazie alla mia proposta di legge", conclude Sportiello.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza