/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Volo MH17: Australia sanziona 2 russi e un ucraino per disastro

Volo MH17: Australia sanziona 2 russi e un ucraino per disastro

Aereo con 298 a bordo venne abbattuto sull'Ucraina nel 2014

SYDNEY, 30 giugno 2023, 19:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il governo dell'Australia ha annunciato sanzioni finanziarie contro due russi e un ucraino coinvolti nell'abbattimento del volo MH17 della Malaysia Airlines avvenuto nel 2014. Le sanzioni, che includono anche il divieto di viaggiare, riguardano il russo Sergei Dubinsky e l'ucraino Leonid Kharchenko. Entrambi sono stati condannati all'ergastolo da un tribunale olandese nel novembre 2022: sono stati riconosciuti colpevoli di omicidio e di aver avuto un ruolo nella distruzione dell'aereo, che ha causato la morte delle 298 persone a bordo.
    Tra i condannati figura anche Sergei Muchkaev, colonnello dell'esercito russo. Secondo Canberra, era il comandante di una brigata antiaerea russa responsabile della fornitura del sistema di armi che ha abbattuto il volo MH17. A bordo del Boeing 777 in volo da Amsterdam a Kuala Lumpur c'erano 38 australiani: è stato colpito da un missile di fabbricazione russa il 17 luglio 2014, sopra la parte dell'Ucraina orientale in mano ai ribelli filorussi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza