/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Festival di fumetti ad Atene, omaggio italiano a Hugo Pratt

Festival di fumetti ad Atene, omaggio italiano a Hugo Pratt

'Comicdom con Athens 2024' dal 17 al 19 maggio

ROMA, 15 maggio 2024, 12:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nell'ambito della 18/a edizione del Festival internazionale "COMICDOM CON ATHENS 2024", in programma nella capitale greca dal 17 al 19 maggio, l'Istituto Italiano di Cultura di Atene presenta una mostra in omaggio ad Hugo Pratt ("Hugo Pratt: l'eredità, l'opera, la biografia").
    L'iniziativa, organizzata in collaborazione con Comicdom CON 2024 e CONG - Hugo Pratt Art Properties, comprende 27 pannelli di grandi dimensioni, che costituiscono un viaggio visivo e informativo attraverso l'immaginario dell'archetipo del creatore, ripercorrendo l'intera carriera del suo autore, uno dei più grandi creatori del mondo e uno dei primi a portare un'aura letteraria al mezzo espressivo del fumetto. Molti dei suoi fumetti, tra cui la famosissima serie di Corto Maltese, si distinguono per la combinazione di narrazione cinematografica e ricerca storica.
    Il Festival si tiene negli spazi espositivi della Technopolis, proponendo agli appassionati dell'arte fumettistica un programma ricchissimo: 170 creatori e illustratori di fumetti, mostre di fumetti e illustrazioni internazionali e greche, stand di espositori e case editrici, proiezioni di animazione, workshops per grandi e piccini, eventi di sketch, Cosplay Contest, Greek Comics Awards, interventi e panel.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza