/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In Australia al via l'evento 'Le Tre Giornate di Napoli'

In Australia al via l'evento 'Le Tre Giornate di Napoli'

Segreti della pizza, recital di canzoni, vita Museo Archeologico

SYDNEY, 14 maggio 2024, 10:55

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ha preso il via ieri sera a Sydney l'evento 'Le Tre Giornate di Napoli' organizzato dall'Istituto Italiano di Cultura - tre appuntamenti che celebrano la cultura partenopea nelle sue tradizioni, nell'arte e nei sapori. Il primo appuntamento ieri sera era dedicato agli appassionati di cucina con "Il Sapore di Napoli", presso lo showroom di Marana Forni, del maestro pizzaiolo Johnny di Francesco, che ha tenuto una masterclass sulla pizza napoletana. Di Francesco, con radici campane e una carriera iniziata a Melbourne, ha condiviso i segreti della pizza napoletana, riconosciuta dall'Unesco come patrimonio immateriale dell'umanità. Domani sera tocca alla musica con "Serenata Napoletana" nel teatro dell'Italian Forum, nel quartiere 'italiano' di Leichhardt, un recital di canzoni che hanno fatto la storia della musica napoletana, dalla tradizione di Piedigrotta fino ai grandi classici, con la partecipazione di noti artisti del panorama musicale di Sydney. Si chiude giovedì 16 con la proiezione del documentario 'Agalma' presso l'Istituto Italiano di Cultura in centro città. Il film diretto da Doriana Monaco esplora la vita quotidiana del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, mostrando non solo le sue magnifiche collezioni ma anche il dinamismo e la passione delle persone che vi lavorano. Dopo la visione vi sarà un dibattito con la regista, che interverrà in collegamento video dall'Italia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza