/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Caracas schiera gli aerei contro l'esercitazione Usa in Guyana

Caracas schiera gli aerei contro l'esercitazione Usa in Guyana

La Commissione venezuelana per l'Essequibo, 'una provocazione'

CARACAS, 14 maggio 2024, 20:50

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

L'esercitazione del Comando sud degli Stati Uniti in Guyana di giovedì scorso ha scatenato la reazione di Caracas, che ha schierato i suoi aerei. All'inizio di aprile il Venezuela aveva promulgato una legge per l'annessione unilaterale dell'Essequibo, regione ricca di petrolio, amministrata da Georgetown.
    La Commissione speciale del Venezuela per la Difesa dell'Essequibo e della Sovranità territoriale della Guyana ha fatto sapere di "respingere con forza il dispiegamento degli aerei F18 del Comando Sud degli Stati Uniti su aree strategiche e fondamentali dei Caraibi, in particolare sulla capitale della Guyana, Georgetown". Il presidente della Commissione, il deputato Herman Escarra, ha espresso "appoggio senza riserve alle azioni" del presidente Nicolas Maduro, che ha schierato aerei Sukhoi, caccia F16 e velivoli da addestramento biposto K8 Karakorum" in risposta alle "provocazioni degli Usa".
    Giovedì scorso, il governo della Guyana aveva dichiarato di aver dato il permesso alle forze armate statunitensi di far volare due jet Super Hornet sulla sua capitale per dimostrare la stretta cooperazione tra i due Paesi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza