/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Istat: Camusso, per governo Meloni i poveri sono invisibili

Istat: Camusso, per governo Meloni i poveri sono invisibili

ROMA, 15 maggio 2024, 16:12

Redazione ANSA

ANSACheck

"È sotto gli occhi di tutti quello che sta avvenendo nel nostro paese, ed oggi l'ISTAT lo mette nero su bianco all'interno del rapporto 2024. I dati emersi cristallizzano il fenomeno drammatico dell'aumento della povertà assoluta in Italia, che come Partito Democratico denunciamo da diverso tempo. La povertà ha raggiunto dei massimi mai toccati negli ultimi 10 anni ed è in crescita anche fra i lavoratori.
    L'ISTAT ci dice che tra il 2014 e il 2023 il tasso di povertà assoluta individuale tra gli occupati ha avuto un incremento di 2,7 punti percentuali, passando dal 4,9% nel 2014 al 7,6% nel 2023. Per gli operai l'incremento è stato più rapido: nel 2023, il 14,6% degli operai era in povertà assoluta, rispetto al 9% registrato nel 2014. Questo numero tradotto nella realtà significa che il reddito da lavoro non è più in grado di proteggere le persone e il loro nucleo familiare da un grave disagio economico e sociale.L'incidenza della povertà assoluta è un'emergenza alla quale il Governo Meloni continua a sottrarsi e a fare scelte politiche che non migliorano in alcun modo la vita dei cittadini. Per noi queste persone non sono invisibili, e continueremo ad avanzare proposte in Parlamento per arginare questa condizione e contrastare il lavoro povero". Lo dichiara in una nota la senatrice del Pd Susanna Camusso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza