/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bonetti, Istat certifica povertà e governo archivia Family Act

Bonetti, Istat certifica povertà e governo archivia Family Act

ROMA, 15 maggio 2024, 17:30

Redazione ANSA

ANSACheck

"Oggi l'Istat certifica che le famiglie hanno raggiunto il massimo del livello di povertà da dieci anni a questa parte. E proprio in questi giorni è un dato di fatto che il governo abbia deciso di archiviare il Family Act, una riforma integrata, strutturale, universale che le stesse le forze politiche che compongono la maggioranza e il governo Meloni hanno non solo costruito, sostenuto e votato, ma hanno messo come uno dei punti chiave della campagna elettorale.
    Oggi, in occasione del Question Time, la Ministra Calderone ha elencato una serie di misure del Governo che non hanno una definizione di strutturalità, ma una platea ristretta: è stata aumentata la decontribuzione per le lavoratrici madri con un contratto a tempo indeterminato dimenticandosi delle partite iva e di chi ha un contratto a tempo determinato. Non solo: nell'ultima misura della decontribuzione sulle donne nell'ultimo decreto, ricordo che nel mio intervento per la legge di bilancio ho chiesto perché fosse stata tolta la decontribuzione che noi avevamo introdotto nella legge di bilancio 2021 e ora è stata rimessa: il saldo è zero". Lo ha dichiarato Elena Bonetti nel corso del question time.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza