/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ercoli Finzi, 'un cartone animato su di me? Sarebbe bellissimo'

Ercoli Finzi, 'un cartone animato su di me? Sarebbe bellissimo'

La grande scienziata ospite dello Spazio Rai al Salone del Libro

TORINO, 13 maggio 2024, 16:01

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Diventare un cartone animato? Sarebbe bellissimo e mi piacerebbe moltissimo. Vorrei che facesse emergere il mio coraggio. Sono una donna coraggiosa e ho fatto delle scelte coraggiose, sia nella vita privata con una famiglia con cinque figli, sia nella professione. Non è stato facile metterle insieme, ma ho combattuto e ce l'ho fatta": Così la grande scienziata aerospaziale Amalia Ercoli Finzi risponde alla proposta lanciata dal fisico e divulgatore scientifico Massimo Temporelli, nel corso dell'incontro allo Spazio Rai al Salone del Libro di Torino per la presentazione del volume: 'No Women No Panel. Le cifre della parità - Monitoraggio di genere nella comunicazione pubblica', edito dal Cnr in collaborazione con Rai per la Sostenibilità Esg. "Credo che vedere su canali come Rai YoYo e Rai Gulp una scienziata così entusiasta e che con questo entusiasmo guarda al futuro e pensa alle stelle - ha detto Temporelli, lanciando la proposta - potrebbe avere un impatto gigantesco sulle nuove generazioni. Potrebbe essere una botta di adrenalina contro l'idea che persone come lei siano 'monumenti' della scienza quasi intoccabili e stimolare invece le ragazze e i ragazzi ai quali sarebbe bello raccontare la sua storia con un cartone animato".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza