/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bruce Springsteen, esce un'edizione speciale di Born in the Usa

Bruce Springsteen, esce un'edizione speciale di Born in the Usa

Il 14 giugno in vinile per il 40° anniversario dell'album

ROMA, 13 maggio 2024, 16:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Esce il 14 giugno un'edizione speciale in vinile di Born in the U.S.A., l'album capolavoro di Bruce Springsteen che festeggia il 40° anniversario dall'uscita.
    Questa edizione creata per l'occasione comprende l'LP in versione rosso traslucido e include una copertina apribile e un libretto esclusivo arricchito con materiale d'archivio dell'epoca, nuove note di copertina redatte da by Erik Flannigan e una stampa in litografia a quattro colori. Pubblicato il 4 giugno 1984, Born in the U.S.A. ha raggiunto il record imbattuto di 7 singoli della tracklist dell'album nella Top Ten Singoli e ha venduto 17 milioni di copie catturando perfettamente lo zeitgeist della cultura pop definendo una generazione. Il tour di Springsteen e la E Street Band Born in the U.S.A., partito nell'estate del 1984, ha incluso 156 live sold-out attraverso tutto il mondo e brani come Dancing In The Dark, No Surrender e Glory Days rimangono punti fermi dei loro concerti anche ora. A 40 anni da quel tour, Springsteen e la sua band sbarcano in Europa con le tappe europee del tour 2024, che seguono quelle negli Stati Uniti dello scorso anno (con 1 milione 600mila biglietti è stato definito tra i migliori della carriera della band). La nuova edizione speciale di Born in the U.S.A. arriva dopo l'uscita della raccolta Best of Bruce Springsteen, 18 tracce in vinile con doppio LP e in CD e 31 brani in formato digitale.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza