/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Salone ricorda Michela Murgia, boom di partecipazione

Il Salone ricorda Michela Murgia, boom di partecipazione

De Giovanni, 'mi manca l'amica'

TORINO, 11 maggio 2024, 20:16

Redazione ANSA

ANSACheck

De Giovanni ricorda Murgia al Salone del LIbro - RIPRODUZIONE RISERVATA

 "Ho la fortuna di poter dolcemente ricordare un'amica meravigliosa. Questo nulla toglie alle battaglie, all'entità, alle idee, alla forza, alla potenza enorme che Michela ha negli scritti, in quello che ha fatto e ha detto. Ma per me è la tenera amica". Lo dice all'ANSA Maurizio De Giovanni che l'11 maggio al Salone del Libro di Torino ricorda la scrittrice Michele Murgia, morta il 10 agosto 2023, con Alessandro Giammei, Valeria Parrella, Roberto Saviano e Chiara Valerio.
    Fila interminabile, con persone di tutte le età, molte rimaste fuori, per l' evento 'Ricordatemi come vi pare. Michela Murgia amava il Salone, il Salone ama Michela Murgia' in Sala Oro. L'incontro commovente si rifà al libro postumo 'Ricordatemi come vi pare. In Memoria di me' (Mondadori) nato dalle registrazioni a Beppe Cottafavi, suo editor e amico e arricchito da quattro racconti inediti e da altri testi perduti che l'autrice ha scelto e indicato tra un ricordo e l'altro.  In sala commozione e tanti applausi quando passano sullo schermo le immagini di Michela Murgia. "Il suo sorriso innanzitutto che era spettacolare. La sua sensibilità e la gentilezza. Il suo interesse reale a come stavi tu, prima ancora dell'interesse che mostrava a rispondere quando tu a lei chiedevi come stesse e avevi più ragione a chiederglielo" afferma De Giovanni. "L'allegria nei dettagli e nelle cose leggere, nel cibo, nelle amicizie, nelle comuni conoscenze. Era spettacolare e quella amica a me manca. La mancanza di quella amica mi genera sofferenza, molto più delle sue idee" spiega. "Le sue idee sono condivisibili, ma quelle sono facili da portare avanti. Le sue battaglie sono facili da combattere perché erano giuste. Ma quello che più mi manca era la dolcezza e tenerezza dell' a. Io stasera non leggerò nulla. Chiuderò gli occhi e parlerò con lei". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza