/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via il laboratorio di scrittura per i detenuti a Campobasso

Al via il laboratorio di scrittura per i detenuti a Campobasso

La scrittrice Anna Giurickovic Dato alla guida del workshop

CAMPOBASSO, 15 maggio 2024, 08:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un workshop di due giorni per una full immersion nella narrativa, per comprendere i meccanismi e il fascino delle opere classiche e contemporanee a cominciare dalla creazione dei personaggi per poi cimentarsi nella scrittura di un proprio elaborato. È questa la finalità del laboratorio di scrittura destinato ai detenuti della Casa Circondariale di Campobasso e intitolato 'Il principio della narrazione: voce, personaggio e incipit', che rientra nella programmazione di 'Ti racconto un libro 2024', il laboratorio permanente sulla lettura e sulla narrazione promosso e realizzato dal Comune di Campobasso e dall'Unione Lettori Italiani, con la direzione artistica e organizzativa di Brunella Santoli e il patrocinio della Provincia di Campobasso e della Camera di Commercio del Molise.
    Alla guida del Laboratorio, ci sarà la scrittrice Anna Giurickovic Dato, che aiuterà i partecipanti a sviluppare la voce e il personaggio, attraverso la lettura di alcuni incipit di opere di narrativa, classiche e contemporanee.
    I partecipanti saranno poi invitati a commentare le letture e a scegliere il personaggio e la voce più affine alla loro voce interiore. Quindi, ciascuno, entro la conclusione della prima giornata, dovrà individuare e presentare il proprio personaggio e la voce narrante scelta. Il secondo giorno, i partecipanti al workshop saranno invitati a scrivere il proprio incipit, che leggeranno entro la fine dei lavori. L'individuazione del personaggio e della voce è l'inizio di ogni narrazione e l'incipit è l'invito più forte alla lettura. Con il proprio personaggio, la propria voce e il proprio incipit, chi vorrà potrà scegliere di continuare a scrivere la storia che ha cominciato.
    Al workshop, che si svolgerà mercoledì 15 e giovedì 16 maggio nella sala teatro della Casa Circondariale di Campobasso, parteciperà il Gruppo di lettura dell'istituto, unitamente a coloro che ne hanno fatto richiesta, per un massimo di 15 partecipanti.
    Anna Giurickovic Dato è una scrittrice italiana: nata a Catania nel 1989, ha origini serbe, è cresciuta a Milano e vive tra Roma e Parigi. Ha un dottorato in diritto pubblico, è avvocato, sceneggiatrice e autrice per il cinema e per la tv. Ha scritto due romanzi, 'La figlia femmina' (Fazi 2017), tradotto all'estero in cinque paesi, e 'Il grande me' (Fazi 2020). Nel 2023 per Quanti Einaudi ha pubblicato il racconto 'La divoratrice'.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza