/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Prevenzione in Azione', ad Ancona due giorni di visite gratuite

'Prevenzione in Azione', ad Ancona due giorni di visite gratuite

Fondazione Salesi, "Villaggio della Salute" il 18 e 19 maggio

ANCONA, 15 maggio 2024, 20:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Prevenzione in Azione", Fondazione Salesi in prima linea nella due giorni di visite e test gratuiti. L'appuntamento ad Ancona il 18 e 19 maggio, in Piazza Pertini, dove ci sarà il Villaggio della Salute con oltre 25 ambulatori. Sono ancora aperte le prenotazioni per l'iniziativa che prevede visite e test gratuiti a favore della popolazione pediatrica e adulta, promossa dalla Fondazione Ospedale Salesi Onlus insieme alla Fondazione Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche Onlus, in collaborazione con l'Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche, l'Università Politecnica delle Marche e la Regione Marche, e con il sostegno dell'Amministrazione comunale di Ancona.
    Le specialità oggetto dell'iniziativa sono: prevenzione cardiologica, cerebro-vascolare, allergologia, medicina riabilitativa, dermatologia, oculistica, controllo dell'osteoporosi e della tiroide, odontostomatologia, chirurgia plastica, oncologia, gastroenterologia, stato nutrizionale, otorinolaringoiatria, consulenza sui disturbi dell'alimentazione in età evolutiva, malattie infettive pediatriche, senologia, pneumologia, ostetricia e ginecologia, pediatria, clinica pediatrica, ortopedia adulta e pediatrica, chirurgia pediatrica, immunologia clinica, screening delle malattie rare.
    "E' una iniziativa che ci rende orgogliosi - dichiara la presidente della Fondazione Ospedale Salesi Onlus, dottoressa Cinzia Cocco, direttore amministrativo dell'Aou delle Marche - l'obiettivo è quello di sensibilizzare sull'importanza della prevenzione. Ringrazio i medici specialisti dell'Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche che con grande generosità si sono messi a disposizione per questa iniziativa di grande valore per la salute della popolazione: i nostri professionisti, infatti, svolgeranno visite ed esami in maniera volontaria e al di fuori dell'orario di lavoro, fornendo un contributo preziosissimo in termini di prevenzione attiva".
    La presidente Cocco sottolinea anche la sinergia fra le due Fondazioni Ospedaliere, e la rete tra Istituzioni, "un grande lavoro di squadra a beneficio della salute della popolazione pediatrica e adulta". Numerose le specialità del Dipartimento Materno Infantile dell'Aou delle Marche, coinvolte nell'iniziativa di prevenzione. Le prenotazioni vanno effettuate sulla piattaforma digitale "PRENOTA" dell'Azienda Ospedaliera Universitaria delle Marche (nella homepage del sito www.ospedaliriuniti.marche.it.)
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza