/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Romani visita Rimadesio, 'leader in sicurezza e sostenibilità'

Romani visita Rimadesio, 'leader in sicurezza e sostenibilità'

'Il loro successo poggia sulla capacità di anticipare il futuro'

MILANO, 16 maggio 2024, 14:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il presidente del Consiglio Regionale della Lombardia, Federico Romani, ha visitato oggi il nuovo showroom nell'headquarters di Rimadesio, azienda brianzola di Giussano che produce sistemi per la suddivisione degli ambienti nei settori dell'arredo e dell'architettura d'interno.
    "Il grande successo internazionale di Rimadesio poggia sicuramente sull'innovazione e la capacità di investire progettando e anticipando il futuro, ma qui oggi abbiamo anche un esempio straordinario di una azienda che coniuga al meglio valori quali il rispetto per l'ambiente, l'amore per il territorio e la sicurezza e il benessere dei suoi dipendenti: un orgoglio e un vanto per la Lombardia e per le nostre istituzioni" sottolinea Romani.
    Ad accoglierlo sono stati Luigi e Davide Malberti, rispettivamente Cfo e Ceo di Rimadesio, che hanno spiegato come il 2023 abbia confermato la crescita dell'azienda con un volume di affari pari a 84,7 milioni di euro e un incremento del 12,5% sull'anno precedente.
    "Nel 2023 abbiamo realizzato margini più consoni a quelli del nostro settore, dopo un 2022 caratterizzato da un forte incremento dei costi delle materie prime, a sua volta causato dall'aumento repentino dei costi dell'energia -hanno spiegato Davide e Luigi Malberti -. La nostra produttività è aumentata del 9% nell'ultimo anno, grazie a continui investimenti in automazione e reparti più performanti. Premia ancora una volta la scelta di adottare una filiera corta e altamente specializzata, per il 97% rappresentata da fornitori localizzati in Italia, e il 78% in Lombardia".
    Per quanto riguarda le risorse umane, il numero di dipendenti (302) è aumentato dell'8% rispetto al 2022: da segnalare l'incremento della presenza femminile in azienda (30%) e l'età media del personale (38 anni).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza