/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maltempo: cede il ponte, uomo cade in un torrente nel Comasco

Maltempo: cede il ponte, uomo cade in un torrente nel Comasco

A Cantù disperso un 66enne. Salve altre due persone

COMO, 16 maggio 2024, 20:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono in corso dal tardo pomeriggio a Cantù le ricerche di un uomo caduto in un torrente in piena e trascinato via dalla corrente. L'uomo ha 66 anni e secondo le testimonianze si trovava con due persone su un ponticello che ha ceduto improvvisamente. Gli altri due sono riusciti a uscire dall'acqua, mentre il terzo è stato inghiottito e trascinato via.
    Le acque sono quelle del torrente Serenza, che in quel punto si chiama roggia Galliano, corso d'acqua che alcuni chilometri più a sud si getta del fiume Seveso. In zona, poco dietro all'ospedale di Cantù, stanno operando le squadre dei vigili del fuoco, con il Soccorso Alpino Fluviale, oltre alle ambulanze e all'automedica. Sul posto anche l'elicottero dei vigili del fuoco che dopo avere percorso più volte il corso del torrente è rientrato alla base. Il ponticello è in parte in ferro e in parte in muratura ed è stato realizzato pochi mesi fa, quando sono state costruite in zona delle vasche di laminazione per evitare allagamenti a valle.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza