/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mattarella alla Race for Cure, riceve il pettorale n.1

Mattarella alla Race for Cure, riceve il pettorale n.1

Presidente alla partenza della corsa per lotta ai tumori a seno

ROMA, 12 maggio 2024, 18:35

Redazione ANSA

ANSACheck

Mattarella alla Race for the Cure, riceve il pettorale n.1 - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella partecipa alla cerimonia della partenza della "Race for the cure", la manifestazione podistica di Komen Italia per la lotta ai tumori del seno. Il capo dello Stato, accompagnato dalla figlia Laura, presidente del Comitato d'onore della Race for Cure, è giunto all'area allestita a due passi dal Circo Massimo e ha salutato le 'donne in rosa', riunite su una gradinata, che hanno affrontato o stanno affrontando la malattia. Poi Mattarella ha preso posto in tribuna autorità, dove ha ricevuto il pettorale numero 1 della venticinquesima edizione della manifestazione.
    Fra gli altri, in tribuna autorità, ci sono il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, il presidente del Coni Giovannj Malagò e il vicepresidente della Camera Giorgio Mulè e il ministro della Salute , Orazio Schillaci. Partecipa alla manifestazione anche la squadra istituzionale di Montecitorio, con oltre duecento iscritti fra deputati e dipendenti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza