/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Apre 'Flores Còcteles Arena' nuovo indirizzo di Dorrego Company

Apre 'Flores Còcteles Arena' nuovo indirizzo di Dorrego Company

Al bancone Viacheslav Pavlyk "Slavik" bartender ucraino

MILANO, 15 maggio 2024, 15:05

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il nuovo locale di Milano è dedicato alla mixology, dai grandi classici alle più contemporanee tendenze del drink. Un format che nasce dall'esperienza di Sebastian Bernardez, socio, insieme al fratello Alejandro Bernardez e Fabio Acampora di Dorrego, la Food&Experience Company proprietaria dei ristoranti El Porteño di Milano e Roma, di locali e cocktail bar nel capoluogo lombardo e, presto, anche in altre località italiane.
    Giunto in Italia nel 1991 dalla sua Buenos Aires, Sebastian ha portato in Italia i "Flores Còcteles", caratterizzati da eleganti arredi in stile argentino impreziositi da pezzi di modernariato e antiquariato del Paese sudamericano.
    Così anche il nuovo locale con il grande bancone di legno sormontato dalla bottigliera sopra cui campeggia una luminosa insegna al neon. Al centro una "sharing table" adatta a condividere la serata oppure tavoli all'interno e nel dehors.
    A guidare il bar e il team di professionisti dello shaker e del mixing glass, è Viacheslav Pavlyk "Slavik", head bartender ucraino, giunto a Milano dopo aver lavorato in diversi locali tra Ucraina, Cipro, Russia ed Austria, dove ha affinato talento e creatività.
    La carta dei Cocktail prevede due sezioni, la Especiales, con le proposte più creative e innovative e la Clasicos, con i capisaldi della storia della mixologia.
    Fra i drink più apprezzati dell'attuale proposta l'Aviation, con gin, maraschino, limone e il tocco classico del liquore alla violetta, il Long Island, gin, vodka, rum, triple sec e velluto di cola e il PornoStar Martini a base di vodka, passion fruit e vaniglia.
    Particolare attenzione viene rivolta al recupero di tutti gli elementi che vanno a comporre i drink. Una filosofia "no waste" entrata a fa parte di tutte le attività del gruppo Dorrego vocate alla sostenibilità ambientale. Nei prossimi mesi, Flores Còcteles Arena, proporrà serate speciali con ospiti alcuni dei migliori bartender del mondo, molti dei quali italiani, per la preparazione di drink a quattro mani.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza