/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Eurasia Motor Company punta sul city Suv elettrico Yudo

Eurasia Motor Company punta sul city Suv elettrico Yudo

Nuovo veicolo compatto pensato per l'uso cittadino

MILANO, 16 maggio 2024, 10:45

Redazione ANSA

ANSACheck

Eurasia Motor Company punta sul city Suv elettrico Yudo - RIPRODUZIONE RISERVATA

Si chiama Yudo il city Suv con il quale Eurasia Motor Company approda al mercato dei veicoli elettrici. EMC Yudo permette ad Eurasia Motor Company di proporsi nel segmento dei veicoli EV puntando su tecnologia e prezzo competitivo. "Yudo - ha commentato Federico Daffi, presidente di Eurasia Motor Company - è dedicata ad un uso principalmente cittadino: compatta e maneggevole, si presenta al contempo molto spaziosa sia nell’abitacolo, sia nel baule. I suoi punti di forza sono le dimensioni, unite a un’ottima vivibilità per tutta la famiglia".

Dal punto di vista tecnico, Yudo presenta le seguenti dimensioni: 4035 mm di lunghezza, 1736 mm di larghezza e 1625 di altezza. Il motore è solamente elettrico, sincrono a magneti permanenti, capace di erogare una potenza massima di 70 Kw e una coppia massima di 165 Nm. La velocità massima che Yudo può raggiungere è di 130 Km/h, con un tempo di accelerazione 0-50 km/h di 4.5 s. Le batterie sono LFP, con una capacità di 41.7 Kwh e un voltaggio nominale di 309V: sono costituite da 96 celle da 135Ah e sono state sviluppate dal produttore Sinoev e Octillion, società fondata nel 2009 da un pool di ingegneri statunitensi e cinesi.

"Abbiamo scelto questi fornitori - ha continuato Daffi - perché offrono e garantiscono grandissima qualità e una competenza di lunga data. Grazie ai nostri rapporti, oramai costanti da 20 anni, con i produttori cinesi sappiamo selezionare e collaborare con le migliori realtà tecniche e commerciali, capaci di dare prodotti d’avanguardia ad un prezzo veramente competitivo". EMC Yudo è già disponibile per il mercato italiano e sarà trattata solamente dalle concessionarie che avranno le competenze e le infrastrutture adatte al commercio di veicoli elettrici. Dal punto di vista dell’assistenza e dei ricambi, Eurasia Motor Company garantirà il servizio.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza