/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Con pick-up Shark Byd gioca la carta 'ibrido longitudinale'

Con pick-up Shark Byd gioca la carta 'ibrido longitudinale'

Lungo 5,45 metri, è un Phev con potenza complessiva di 430 Cv

ROMA, 15 maggio 2024, 09:20

Redazione ANSA

ANSACheck

Con pick-up Shark Byd gioca la carta 'ibrido longitudinale ' © ANSA/Byd

Byd entra prepotentemente nel segmento dei pick-up, ambito che ancora le mancava. Lo fa con il nuovo Shark ibrido plug-in che, per caratteristiche e prestazioni, sembra destinato a diventare a livello globale uno dei più temibili rivali dell'Hilux di Toyota e di diversi altri modelli analoghi dei big di Detroit.
    Ha però dimensioni superiori rispetto al rivale giapponese, perché misura 5.457 mm di lunghezza, 1.971 mm di larghezza e 1.925 mm di altezza, cioè ben 132 mm più lungo, 71 mm più largo e 110 mm più alto dell'analogo Hilux.
    Appena presentato durante un evento in Messico, Shark eredita la meccanica del suv Bao Leopard 5, con uno schema Phev - definito primo 'sistema ibrido elettrico longitudinale' - che prevede un 4 cilindri turbo da 1,5 litri e una sezione elettrica collegata ad una batteria Blade al litio ferro fosfato (Lfp) che garantisce un'autonomia totale di 840 km e che può essere ricaricata con una presa rapida CC dal 30 all'80% in 20 minuti.
    Shark mette a disposizione oltre 430 Cv e scatta da 0 a 100 km/h in 5,7 secondi, con un'autonomia 100% elettrica di 100 km.
    Costruito su un telaio a longheroni utilizza sospensioni indipendenti a doppio braccio oscillante anteriore e posteriore.
    Il cassone ha una capacità di 1.450 litri e permette una portata utile di 835 kg. La capacità di traino arriva a 2.500 kg. All'esterno, il nuovo Byd Shark nom particolarmente innovativo e propone gli stereotipi stilistici del mondo dei pick-up, con linee squadrate, muso verticale e ampi parafanghi.
    La firma luminosa - con fari verticali - ricorda quella del recente Ford F-150 Lightning elettrico.
    All'interno, Shark prende in prestito diversi elementi del suv Leopard 5. Il design della plancia, tuttavia, è leggermente diverso, con grandi motivi ad H, strumentazione digitale da 10,25 pollici e touchscreen (rotante in posizione verticale o orizzontale) da 12,8 pollici quasi identico a quello della Dolphin.
    È stata annunciata una completa gamma di sistemi di assistenza alla guida (Adas) che includono la frenata di emergenza autonoma, il cruise control adattivo, l'assistenza al centraggio della corsia, l'avviso di collisione posteriore, l'avviso di angolo cieco con prevenzione delle collisioni e l'avviso di traffico trasversale posteriore con frenata automatica.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza