/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Un italiano su 3 pronto ad acquisto auto, il 12% entro 12 mesi

Un italiano su 3 pronto ad acquisto auto, il 12% entro 12 mesi

Osservatorio Compass, il credito al consumo traina il settore

MILANO, 16 maggio 2024, 15:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ibrida, tecnologica, nuova: così gli italiani immaginano la loro prossima automobile. L'acquisto di una vettura è già nei piani di una persona su tre (33%) e il 12% è certo di farlo entro i prossimi dodici mesi. A stimarlo è l''Osservatorio Compass - Speciale Auto, presentato in occasione dell'Automotive Dealer Day di Verona. Per far fronte all'acquisto quasi la metà degli italiani (46%) ricorre a una soluzione di finanziamento. Non a caso, il credito al consumo continua a trainare l'acquisto di veicoli nuovi (+16% di erogazioni di credito rispetto al 2022, per un totale di oltre 23 miliardi) ma anche usati o a km0. Significative, poi, le potenzialità di crescita del noleggio a lungo termine, che inizia a far breccia tra gli automobilisti.
    Il 65% degli intervistati ha familiarità con questo servizio e il 20% lo prenderebbe in considerazione per la propria auto. Tra le tendenze che destano interesse si fa spazio l'intelligenza artificiale (AI), con il 30% convinto che non dovremo attendere molto per un'esperienza di guida con tecnologie AI integrate, che nell'opinione dei dealer saranno prossime al debutto anche per segnalare automaticamente eventuali guasti direttamente al concessionario o all'officina.
    Nell'after-sales si diffonde rapidamente il Buy Now Pay Later (compra ora e paga dopo) come soluzione per sostenere il costo della manutenzione e per l'acquisto di accessori, soprattutto tra chi intende acquistare un'automobile entro i prossimi dodici mesi (74%).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza