/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fuoriconcorso: a Como la storia delle auto da corsa inglesi

Fuoriconcorso: a Como la storia delle auto da corsa inglesi

In mostra le vetture da competizione del periodo elisabettiano

ROMA, 15 maggio 2024, 09:30

Redazione ANSA

ANSACheck

Fuoriconcorso: a Como la storia delle auto da corsa inglesi © ANSA/web

Oltre 60 auto da corsa tra le più belle e vincenti realizzate nel corso del regno della regina Elisabetta saranno esposte nelle giornate di sabato 25 e domenica 26 maggio nel corso dell'evento FuoriConcorso che si terrà sul lago di Como.
    Tra le vetture attese spicca la presenza annunciata della McLaren MP4/4 di Ayrton Senna, proveniente dal Museo Nazionale dell'Automobile di Torino e, nella griglia di partenza di Formula 1 che verrà composta da oltre 15 auto parcheggiate nei giardini delle storiche Villa del Grumello e Villa Sucota, in riva al lago, ci saranno anche la Lotus 72, che vinse il Campionato mondiale di Formula1 nel 1972, e la McLaren con cui Mika Häkkinen vinse nel 1999. In un fine settimana allietato da musica, degustazioni e intrattenimento, non mancheranno eventi ed experience, come i "Conversation Program": dei talk che permetteranno ai partecipanti di incontrare di persona piloti, ingegneri e protagonisti del mondo della velocità.
    Villa Sucota si trasformerà in "Casa Aston Martin"; Porsche avrà un'intera area dedicata alla Greenhouse di Villa del Grumello; Lotus sarà presente con l'hypercar elettrica Evija; e faranno parte dell'evento anche Gemballa, Pagani e Koenigsegg.
    Inoltre, un'auto sarà presentata in anteprima mondiale, "Eccellenza, bellezza, cultura, fatto a mano - spiega Guglielmo Miani, ideatore della manifestazione e presidente di Larusmiani - che, grazie all'impegno, alla tenacia, alla tecnologia e all'innovazione portano alla vittoria, sono questi i valori fondanti di FuoriConcorso".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza