/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Imprenditore sotto usura durante la pandemia, processo al via

Imprenditore sotto usura durante la pandemia, processo al via

Vittima referente di quartiere del Pd: in 5 scelgono abbreviato

NAPOLI, 16 maggio 2024, 12:34

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è tenuta stamattina, davanti al gup della 42esima sezione del Tribunale di Napoli, l'udienza preliminare sui prestiti usurai denunciati dall'imprenditore Salvatore Fiore, all'epoca dei fatti contestati e tutt'oggi referente del Partito Democratico nel quartiere Soccavo di Napoli, che vede coinvolti sei indagati.
    Cinque hanno scelto di essere giudicati con il rito abbreviato e la sentenza, per loro è prevista per il prossimo prossimo 27 giugno.
    L'ultimo imputato, invece, ha scelto il rito ordinario. La vittima, difesa dall'avvocato Alessandro Motta, si è costituita parte civile.
    Secondo quanto è emerso dalle indagini dei carabinieri, che lo scorso dicembre hanno portato all'emissione di sei misure cautelari, Salvatore Fiore, finito in difficoltà economiche durante la pandemia, si è visto costretto a rivolgersi ad alcuni degli indagati perché schiacciato dai debiti.
    Chiese a più riprese prestiti tra 6mila e 71mila euro finendo per restituirne circa 100mila a causa dei tassi elevatissimi che gli erano stati applicati.
    Lo scorso 18 dicembre i militari dal Nucleo Operativo della Compagnia Bagnoli hanno notificato le sei misure cautelari a Nicola Siano, 47 anni; Gennaro Di Napoli, 54 anni; Giovanni Minopoli, 47 anni; Carlo Capezzuto, 74 anni; Giuseppe Barretta, 49 anni (l'unico che ha scelto il rito ordinario) e Francesco Di Donato, 51 anni.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza