/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Accordo Mimit-Regione-Comune per riqualificare Caivano

Accordo Mimit-Regione-Comune per riqualificare Caivano

Stanziati 15 milioni di euro dalla legge di bilancio

ROMA, 16 maggio 2024, 16:44

Redazione ANSA

ANSACheck

De Luca a Caivano visita cantiere Casa di Comunità - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, guidato dal ministro Adolfo Urso, ha stipulato un Accordo di programma con la Regione Campania e il Comune di Caivano, finalizzato all'attuazione degli interventi di riconversione e riqualificazione produttiva nel territorio di Caivano.
    La legge di bilancio 2024 ha disposto per il Comune in questione, commissariato e caratterizzato in alcuni quartieri da situazioni di forte degrado socio-economico, l'applicazione del regime di aiuto destinato alle aree di crisi industriale (Legge 181/89). Le risorse finanziarie assegnate per la realizzazione degli interventi sono 15 milioni di euro.
    L'accordo, che ha durata di 36 mesi, prevede l'istituzione di un comitato tecnico composto da quattro membri - due in rappresentanza del Mimit, uno in rappresentanza della Regione e uno in rappresentanza del Comune - che si occuperà di vigilare, coordinare e monitorare lo stato di attuazione degli interventi con il supporto tecnico di Invitalia, soggetto gestore della misura.
    Con successivo provvedimento ministeriale verrà pubblicato l'avviso pubblico contenente i termini di apertura e le modalità di presentazione delle domande.
    Ai fini dell'ammissibilità alle agevolazioni, i progetti di investimento dovranno prevedere un programma occupazionale finalizzato a un incremento o al mantenimento del numero degli addetti dell'unità produttiva.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza