/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Media, vertice Lega araba chiede l'intervento dell'Onu a Gaza

'Missione di pace in territori occupati, poi soluzione 2 Stati'

IL CAIRO, 16 maggio 2024, 11:33

Redazione ANSA

ANSACheck

Si apre domani il summit annuale della Lega Araba in Bahrein - RIPRODUZIONE RISERVATA

Una bozza della dichiarazione finale del 33/o vertice arabo, in corso nel Bahrein, ottenuta dall'egiziano Ahram online, contiene un appello da parte degli Stati arabi a "dispiegare forze di protezione internazionale e di mantenimento della pace sotto il controllo delle Nazioni Unite nei territori palestinesi occupati fino al raggiungimento della soluzione dei due Stati".

Nella bozza, si chiede l'impegno del Consiglio di Sicurezza delle Onu ad "intraprendere azioni chiare per attuare la soluzione dei due Stati e di "stabilire una tempistica" per il processo politico e i negoziati. Si prevede inoltre che i leader arabi chiedano "misure urgenti per un cessate il fuoco immediato e permanente, porre fine all'aggressione nella Striscia di Gaza, fornire protezione ai civili e rilasciare prigionieri e detenuti".

Il testo della bozza finale della dichiarazione chiede il "ritiro delle forze di occupazione israeliane da tutte le aree della Striscia di Gaza", la revoca dell'assedio imposto su di essa e la riapertura di tutti i valichi per consentire l'ingresso degli aiuti umanitari.

I leader arabi, secondo il documento, ritengono Israele responsabile anche della distruzione delle città e delle infrastrutture civili nella Striscia ribadendo il loro "rifiuto categorico di qualsiasi tentativo di sfollare con la forza i palestinesi dalle loro terre nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania, compresa Gerusalemme Est".

In un altro capitolo i leader arabi affermano "il totale e deciso rifiuto di qualsiasi sostegno a gruppi armati o milizie che operano al di fuori dell'autonomia degli Stati e che perseguono o eseguono programmi esterni in conflitto con gli interessi superiori degli Stati arabi".

Gli Stati arabi concordano "sul principio della difesa della propria autonomia e integrità territoriale e sulla necessità di proteggere le proprie istituzioni nazionali da qualsiasi tentativo esterno di aggressione, imposizione, influenza, indebolimento dell'autonomia o compromissione dei loro interessi" Infine, nella bozza delle conclusioni del vertice Manama, respingono inequivocabilmente "motivi e giustificazioni" del terrorismo e sottolineano la necessità di "tagliare le sue fonti di finanziamento", sostenendo al contempo gli sforzi internazionali per combattere le organizzazioni terroristiche

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Media, vertice Lega araba chiede l'intervento dell'Onu a Gaza - Politica - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.