/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il MedFilm Festival apre le iscrizioni alla sua XXX edizione

Il lancio a Cannes il 17/5, la kermesse a Roma dal 7 al 17/11

13 maggio 2024, 12:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSAmed) - ROMA, 13 MAG - La XXX edizione del MedFilm Festival, la manifestazione cinematografica più longeva della Capitale e la prima in Italia dedicata alle produzioni del Mediterraneo, si terrà a Roma dal 7 al 17 novembre 2024. Sarà possibile iscrivere le opere che si candidano al MedFilm Festival fino al 9 agosto ed esclusivamente attraverso Filmfreeway (filmfreeway.com/MedFilmFestival), mentre si potrà partecipare al bando 2024 dei MedMeetings attraverso il sito del festival (https://shorturl.at/bhrI0 ).

A conferma dell'attenzione dell'Italia verso il mercato audiovisivo mediterraneo, il 17 maggio alle ore 10.00, in collaborazione con la Direzione generale Cinema e audiovisivo (Dgca) del ministero della Cultura (Mic), Cinecittà e ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale (Maeci), si terrà a Cannes, presso l'Italian Pavilion - Hotel Barriere Le Majestic, la presentazione del bando MedMeetings, aperto alle opere in post-produzione con i premi Oim (10.000,00 euro) e Stadion Video (per un valore di 3.500,00 euro).

L'innovativa piattaforma professionale del Festival è volta a costruire sinergie e cooperazione tra registi, produttori, distributori italiani e professionisti del settore provenienti dai Paesi euro-mediterranei e mediorientali, rappresentando un'opportunità unica in cui stabilire connessioni tra mercati in continua crescita e alla ricerca di nuove partnership con l'Italia, nell'ambito sia produttivo sia distributivo.

"È un grande piacere ospitare presso Italian Pavilion il MedFilm Festival, iniziativa che in tanti anni di serio lavoro è riconosciuta come imprescindibile strumento di collaborazione cinematografica e culturale dai Paesi che si affacciano sul bacino del Mediterraneo, ancora più importante in vista della collaborazione che andremo a sviluppare nei prossimi anni per creare una sinergia, non solo culturale, ma anche di mercato, con i partner dell'area", ha detto Roberto Stabile, responsabile dei Progetti Speciali della Dgca del Mic a Cinecittà. "Grazie al lavoro portato avanti in questi anni dalla direttrice Ginella Vocca, possiamo partire da una solida base per mettere a punto progetti di scambio e di promozione del nostro cinema in tutta l'area mediterranea, partendo da una posizione di grande favore", ha aggiunto.

Per la direttrice Vocca, "con il consolidamento dei MedMeetings il MedFilm Festival rafforza la sua identità mediterranea, rivolgendosi anche agli operatori del settore audiovisivo, così da offrire al pubblico una visione della ricchezza culturale di quest'area; alle istituzioni, nazionali e internazionali, uno spazio dedicato al confronto e al dialogo, dove immaginare nuove strategie di sviluppo delle relazioni culturali; ai professionisti una piattaforma industry esclusivamente dedicata al Mediterraneo".

All'incontro di Cannes parteciperanno, tra gli altri, i rappresentanti delle istituzionali e degli enti nazionali di cinema di Croazia, Grecia, Libano, Slovenia, Spagna, Tunisia, Qatar. Entro il 4 ottobre 2024 la Direzione del MedFilm Festival comunicherà tutte le opere selezionate e l'elenco ufficiale sarà pubblicato sul sito del Festival non oltre il 25 ottobre 2024.

(ANSAmed).

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Il MedFilm Festival apre le iscrizioni alla sua XXX edizione - Cultura - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.