/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Asl Teramo, il 27 'Open day emicrania', da oggi le prenotazioni

Asl Teramo, il 27 'Open day emicrania', da oggi le prenotazioni

'Settimana nazionale mal di testa' in ospedali 'Bollino rosa'

TERAMO, 15 maggio 2024, 11:23

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il 27 maggio prossimo si terrà all'ospedale "Mazzini" di Teramo un "Open day" dedicato all'emicrania. L'iniziativa ricade nella Settimana nazionale dedicata al mal di testa ed è promossa da Fondazione Onda negli ospedali con il 'Bollino rosa'. L'Open day prevede servizi gratuiti clinico-diagnostici e informativi alla popolazione che includono visite neurologiche, consulenze con gli esperti, test di valutazione, distribuzione di materiale informativo per prevenzione, diagnosi e cura delle cefalee. Nel centro cefalee del "Mazzini" saranno offerte gratuitamente visite e consulenze neurologiche svolte dalla specialista Alfonsina Casalena, dalle ore 9 alle 12.30 di lunedì 27. Le visite si potranno prenotare, da oggi, chiamando il telefono 0861429891 tutte le mattine dei giorni feriali, dalle ore 9 alle 13. Sul link https://iniziative.bollinirosa.it/ricerca/index/w27 è possibile selezionare la regione e la provincia di interesse per visualizzare l'elenco degli ospedali aderenti.
    "È un'occasione per accendere i riflettori su una patologia spesso sottovalutata, talvolta neanche ritenuta come tale" dichiara il direttore generale della Asl di Teramo, Maurizio Di Giosia. L'emicrania è una patologia cronica che colpisce circa il 12 per cento degli adulti in tutto il mondo, con una prevalenza tre volte maggiore nelle donne.
    Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, rappresenta la terza malattia più frequente al mondo e la seconda più disabilitante, comportando dunque un altissimo costo umano, sociale ed economico. Nonostante gli evidenti dati epidemiologici, l'emicrania è ancora percepita da chi ne soffre come "invisibile". Obiettivo di questa iniziativa è sensibilizzare la popolazione sull'importanza di un riconoscimento precoce dei sintomi per un accesso tempestivo ai percorsi specifici di diagnosi e cura per una migliore qualità della vita.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza