/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Salute: modello Abruzzo al MEDITeH BEYOND di Catania

Salute: modello Abruzzo al MEDITeH BEYOND di Catania

Manager Asl Chieti Thomas Schael nella delegazione italiana

CHIETI, 16 maggio 2024, 16:26

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Portare l'esperienza della telemedicina e dell'innovazione in Abruzzo in un contesto internazionale, al MEDITeH BEYOND in corso a Catania e promosso per facilitare l'incontro tra Istituzioni, quali Ministeri e Ambasciate, imprese impegnate nel settore scientifico-tecnologico in ambito healthcare ed Istituti di ricerca scientifica e tecnologica. È questo il senso della partecipazione del direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Thomas Schael, come parte della delegazione italiana, al meeting promosso dalla Fondazione Diplomatia - Health Policy Commission, e rivolto a enti sanitari, aziende, Istituzioni ed esperti del mondo della e-Health e telemedicina interessati allo scambio di conoscenze e contenuti-tecnico scientifici sulla Digital Health e telemedicina. Il contributo italiano riguarda anche le esperienze abruzzesi, con il modello di "Casa della salute" della Regione e, sul fronte delle aree interne, il progetto sperimentale di Telemedicina elaborato dalla Asl per l'Alto Vastese, finalizzato principalmente alla protezione dei pazienti cronici e alla mancanza di professionisti disponibili a lavorare nelle zone disagiate, a partire dai medici di medicina generale. "Mi rende orgoglioso portare l'Abruzzo in un contesto internazionale altamente qualificato - sottolinea Schael - .
    Abbiamo necessità di ripensare i nostri modelli di assistenza alla luce delle condizioni di oggi, non paragonabili nemmeno a quelle di dieci anni fa. Le nuove tecnologie vengono in nostro aiuto, ci permettono di superare criticità e recuperare efficienza, e dobbiamo imparare a usarle al più presto. Per questo il confronto di questi giorni è prezioso, perché permette di condividere le migliori pratiche e far crescere il nostro sistema sanitario". Al MEDTeH Network hanno aderito, oltre all'Italia, Albania, Algeria, Arabia Saudita, Cipro, Croazia, Giordania, Grecia, Malta, Marocco, Montenegro, Slovenia e Turchia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza