/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ai celiaci soldi al posto del buono, proposta Lega Vda

Ai celiaci soldi al posto del buono, proposta Lega Vda

Depositato disegno di legge in Consiglio Valle

AOSTA, 16 maggio 2024, 15:02

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Versare direttamente sul conto corrente il denaro previsto per sostenere le spese per i celiaci al posto del buono che viene erogato attualmente. E' quanto prevede una proposta di legge depositata dal gruppo Lega Vda in Consiglio Valle.
    "Presentiamo quest'iniziativa - ha detto il capogruppo Andrea Manfrin - in occasione della Gionata mondiale della celiachia, una data simbolica per lanciare un messaggio importante. In Valle d'Aosta ci sono delle effettive difficoltà ad acquistare prodotti per i celiaci con i buoni dello Stato: ci sono infatti solo due negozi, uno ad Aosta e uno a Donnas, altrimenti bisogna rivolgersi alle farmacie che hanno prezzi più elevati. Per la grande distribuzione è molto complessa per procedura per incassare i buoni". "La nostra legge - ha aggiunto - introduce una soluzione concreta e ricalca quella adottata dalla provincia autonoma di Trento: al posto del buono si eroga direttamente la somma di denaro equivalente su conto del malato, che così avrà la possibilità di acquistare anche online oppure in altri negozi. E' una proposta a costo zero, che potrà cambiare in meglio la vita dei celiaci valdostani".
    "Come già fatto altre volte - ha concluso Marialice Boldi, segretaria del Carroccio in Valle d'Aosta - la Lega mostra attenzione verso la sanità e, in particolare, verso le patologie un po' dimenticate. Dopo la fibromialgia e l'endometriosi, questa volta ci occupiamo della celiachia". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza