/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Testolin, lavoro deve restare attrattivo in Valle d'Aosta

Testolin, lavoro deve restare attrattivo in Valle d'Aosta

"Ci vorrebbe attenzione particolare per le regioni frontaliere"

AOSTA, 15 maggio 2024, 11:48

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Quello del lavoro transfrontaliero è un tema di attualità. Siamo in un contesto dove l'alternativa ha qualche freccia all'arco in più rispetto alle nostre opportunità.
    L'amministrazione così, come più in generale le attività sul nostro territorio, cercano di parare il colpo, andando a creare dei presupposti per cui il lavoro rimanga e continui a rimanere attrattivo sul nostro territorio. Questo è uno sforzo che anche l'amministrazione regionale assieme ai Comuni sta cercando di fare per quanto riguarda il comparto della pubblica amministrazione, così come stanno facendo i datori di lavoro privati, le associazioni che li rappresentano e i sindacati". Lo ha detto il presidente della Regione Valle d'Aosta, Renzo Testolin, intervenuto al convegno 'Ridisegnare nuovi confini: limiti e opportunità del lavoro transfrontaliero in Valle d'Aosta'.
    "L'obiettivo comune - ha aggiunto - è il raggiungimento di una situazione che possa essere di equilibrio e di miglioramento, passando anche attraverso il confronto. Non entro nei tecnicismi di decreti o le applicabilità fiscale che evidentemente toccano questi lavoratori. Faccio invece un discorso più generale perché in questo momento ci vorrebbe un'attenzione particolare per le regioni frontaliere perché sono quelle che oltre ad avere gli stessi problemi di reclutamento, in ambito sanitario in ambito turistico, in ambito di uffici pubblici. Siamo ai confini dello Stato abbiamo anche difficoltà a soddisfare le esigenze di personale degli uffici periferici dello Stato". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza