/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Organico della Procura di Spoleto, ministero assicura l'impegno

Organico della Procura di Spoleto, ministero assicura l'impegno

La risposta al Procuratore generale Sergio Sottani

PERUGIA, 17 maggio 2024, 13:34

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

A seguito di alcuni solleciti da parte del Procuratore generale Sergio Sottani, la situazione dell'organico amministrativo della Procura della Repubblica di Spoleto, sottodimensionato e parzialmente scoperto rispetto alla dotazione spettante, è stata portata all'attenzione del ministero della Giustizia.
    Una situazione critica - sottolinea una nota della Procura generale - e puntualmente rappresentata dal Procuratore generale che in questo modo ha richiesto l'intervento del ministero.
    L'organico amministrativo, ha ricordato Sottani, è di sole 17 unità e non è mai stato adeguato in relazione al raddoppio dei magistrati della Procura che venne deciso nel 2014, quando furono ridisegnati i confini dei circondari del distretto della Corte di Appello di Perugia e al circondario del Tribunale di Spoleto, quando furono accorpate vaste aree territoriali prima incluse in quello del Tribunale di Perugia.
    Il ministero, da parte sua, ha risposto riconoscendo che, pur essendo già state ampliate le dotazioni organiche dell'ufficio spoletino con decreto ministeriale del febbraio 2018, tuttavia il rapporto tra personale amministrativo e di magistratura di Spoleto rimane inferiore rispetto al valore medio nazionale che si registra nelle Procure della Repubblica. Alla luce di questo, il dipartimento ha promesso che sarà cura dell'amministrazione centrale un intervento per il rafforzamento degli organici nell'ambito del programma di riordino generale delle piante organiche il cui iter è in corso di definizione.
    Il ministero ha inoltre precisato che la situazione del personale amministrativo degli uffici giudiziari è oggetto di costante attenzione, assicurando che sia il dipartimento che la direzione generale competenti stanno compiendo tutte le azioni finalizzate alla soluzione dei problemi che vengono di volta in volta rappresentati.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza