/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Autostrada del Brennero, nel 2023 utile di 80,03 milioni

Autostrada del Brennero, nel 2023 utile di 80,03 milioni

Aumenta il traffico leggero (+4,3%), cala quello pesante (-0,4%)

TRENTO, 17 maggio 2024, 17:05

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel 2023 Autostrada del Brennero ha avuto un utile di 80,03 milioni di euro rispetto ai 61,28 del 2022 e un valore di produzione di 420,16 milioni di euro rispetto ai 410,50 milioni del 2022. Il bilancio è stato approvato questa mattina dal consiglio di amministrazione.
    Queste cifre - si legge in una nota - hanno contribuito all'aumento dei chilometri percorsi, che sono saliti dai 5,06 miliardi nel 2022 ai 5,2 nel 2023. Il +2,81% di traffico è spinto dall'incremento del traffico leggero (+4,3%), cui fa fronte l'assestamento del traffico pesante (-0,4%). Per quanto riguarda l'area finanziaria, i ricavi hanno raggiunto i 31,82 milioni di euro, con un netto incremento rispetto ai 6,77 del 2022. Aumentano anche gli introiti delle aree di servizio, pari quest'anno a 21,79 milioni di euro (+14,31% rispetto al 2022).
    "I risultati economici sono molto importanti, ma il fatto che la Società sia riuscita e riesca a perseguirli garantendo contestualmente livelli di sicurezza tra i più alti di tutta la rete autostradale italiana e progettando azioni ed interventi di mitigazione dell'impatto del traffico veicolare sui territori attraversati rappresenta un valore aggiunto fondamentale", commenta il presidente Hartmann Reichhalter. "L'investimento su rotaia - aggiunge - ne è un esempio emblematico, che consente di sgravare l'arteria dal traffico merci, garantendo un servizio ancora più efficace e sicuro".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza