/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pallamano: Italia qualificata ai Mondiali dopo 27 anni

Pallamano: Italia qualificata ai Mondiali dopo 27 anni

Impresa storica degli azzurri,che vanno a vincere in Montenegro

PODGORICA, 12 maggio 2024, 22:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

È tutto vero: l'Italia della pallamano è qualificata ai Campionati Mondiali 2025! Dopo 27 anni dall'unica partecipazione precedente (1997), gli azzurri di Riccardo Trillini scrivono la storia. Prestazione monumentale nell'inferno del Morača Sport Center di Podgorica, di fronte a 6.000a spettatori e dove la Nazionale ha battuto 34-32 i padroni di casa del Montenegro, bissando il 32-26 di giovedì scorso al Pala San Giacomo di Conversano e portando la pallamano italiana alla vittoria nella doppia sfida del terzo turno dei play off che mettevano in palio un posto ai Mondiali del prossimo anno (14 gennaio-2 febbraio). Una prova di squadra incredibile degli azzurri, che centrano un risultato storico e che ha fatto battere i cuori di tutta l'Italia della pallamano.
    Umberto Bronzo e Simone Mengon sono stati i migliori marcatori con otto reti a testa, sei gol invece per Giacomo Savini e Andrea Parisini. Mikael Helmersson ha chiuso con una doppietta, un gol a testa per Gianluca Dapiran, Davide Bulzamini, Marco Mengon, Thomas Bortoli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza