/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Washington: la vittoria totale di Israele su Hamas è improbabile

Washington: la vittoria totale di Israele su Hamas è improbabile

Il vicesegretario di Stato Campbell: serve una soluzione politica. Ma a Gaza non è genocidio

ROMA, 14 maggio 2024, 17:04

Redazione ANSA

ANSACheck

Gaza sotto le bombe © ANSA/EPA

    L'amministrazione Biden non crede che l'attuale strategia di Israele contro Hamas porterà alla "vittoria totale" sul movimento islamista al potere nella Striscia di Gaza, ha detto il vicesegretario di Stato americano Kurt Campbell citato dai media Usa.

    "A volte i leader israeliani parlano dell'idea di una sorta di vittoria schiacciante sul campo di battaglia, di una vittoria totale, ma non penso che crediamo che ciò sia probabile o possibile", ha affermato ieri Campbell intervenendo al Summit della gioventù della Nato a Miami.

    Molti paesi vogliono vedere una "soluzione politica in cui i diritti dei palestinesi siano maggiormente rispettati", ha aggiunto il vicesegretario di Stato americano. "Non penso che sia mai stato così difficile come in questo momento, ma credo ancora che l'impegno ci sia", ha detto. 

    Anche così, il governo statunitense ha ribadito che "Non riteniamo che quello che sta accadendo a Gaza sia un genocidio", come ha detto il consigliere alla sicurezza nazionale della Casa Bianca, Jake Sullivan.   

 

Cnn, tutto pronto per un'offensiva israeliana a Rafah

    L'amministrazione Biden valuta che Israele abbia ammassato abbastanza truppe ai margini di Rafah, nel sud della Striscia di Gaza, per procedere con un'incursione su vasta scala nei prossimi giorni: lo riferisce la Cnn citando due alti dirigenti Usa, che tuttavia non sono certi se Tel Aviv abbia preso una decisione definitiva per una mossa del genere, in aperta sfida al presidente americano.

   Uno dei dirigenti ha anche avvertito che Israele non si è avvicinato nemmeno lontanamente a preparativi umanitari adeguati prima di evacuare potenzialmente più di un milione di abitanti dell'enclave palestinese che attualmente risiedono a Rafah.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza