/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Jalisco leader nello sviluppo di parchi industriali

Jalisco leader nello sviluppo di parchi industriali

In Messico prevista ripresa del nearshoring dopo le elezioni

CITTÀ DEL MESSICO, 16 maggio 2024, 21:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Per sfruttare le opportunità del nearshoring e consolidarsi come motore di crescita economica nello Stato messicano di Jalisco, gli sviluppatori di parchi industriali in questa regione prevedono di costruire entro la fine dell'anno 480mila metri quadrati.
    L'edificazione di immobili a vocazione industriale si realizza principalmente nel corridoio El Salto-Tlajomulco-Ixtlahuacán de los Membrillos, considerato uno dei poli più dinamici del Paese, dopo essere passato da 916mila metri quadrati di inventario nel 2017 a oltre 2 milioni nel 2023.
    "Alla fine del primo trimestre abbiamo registrato un livello di disponibilità pari all'1,8%, che è una cifra bassa, perché una percentuale sana dovrebbe essere compresa tra il 3 e il 5%.
    Credo che dopo le elezioni comincerà ad arrivare nel Paese un flusso significativo di nuove imprese e, ovviamente, il nostro Stato dovrà essere pronto", ha commentato il presidente dell'Associazione dei Parchi Industriali di Jalisco, Bruno Martínez.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza